Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su qualsiasi link acconsenti all'utilizzo dei cookies.. Più info
Accetta e chiudiNella villa rinascimentale di Giovanni Andrea Doria a Pegli sono esposte ed ambientate le collezioni marittime genovesi che vanno dall’XI al XVI secolo.
Nella struttura museale si possono ammirare reperti di archeologia sottomarina (bombarde e colubrine, pezzi di artiglieria); documenti, armature, dipinti, disegni, strumenti di navigazione, preziosi portolani, modelli di antiche navi; diversi tipi di imbarcazioni e di strumenti di navigazione.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.
Nella villa rinascimentale di Giovanni Andrea Doria sono esposte le collezioni marittime relative a Genova e alle Riviere che vanno dal XV al XIX secolo.
Si possono ammirare preziose carte geografiche, dipinti, disegni, modelli navali, strumenti di costruzione e di navigazione nonché "visitare" gli antichi cantieri navali e le botteghe artigiane legate al mondo marittimo.
Rilevanti le testimonianze di cultura materiale dei marinai e dei maestri d’ascia liguri.
Negli ultimi anni il museo si è affermato sempre più come vera piazza culturale del Ponente genovese: luogo d’incontro delle Associazioni che offrono un ricco calendario di esposizioni d’arte, appuntamenti culturali, eventi sociali.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.
La struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personale
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.