Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza utente. Cliccando su qualsiasi link acconsenti all'utilizzo dei cookies.. Più info
Accetta e chiudiIl ricchissimo patrimonio di arte giapponese ed orientale, raccolto in Giappone durante il periodo Meiji da Edoardo Chiossone è ora esposto nella Villetta Di Negro.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.
Progettato dall’Arch. Labò, il museo conserva ed espone il ricco patrimonio d’arte giapponese e cinese raccolto in Giappone da Edoardo Chiossone tra il 1875 e il 1898: dipinti, stampe, armi e armature, bronzi, lacche, ceramiche, porcellane, costumi e tessuti, strumenti musicali, maschere teatrali, e una ricca collezione di grandi sculture del Giappone, della Cina e del Siam, con un totale di circa 2000 pezzi in esposizione permanente.
I dipinti e le stampe Ukiyoe di celebri autori quali Harunobu, Utamaro, Hiroshige e Hokusai, a motivo della loro delicatezza e fragilità, sono esposti in occasione di mostre temporanee.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.