Genova City Pass logo

Sulle Torri della Cattedrale

Salita alle Torri di facciata della Cattedrale di San Lorenzo

Il Museo Diocesano, in collaborazione con la Cattedrale di San Lorenzo, vi dà appuntamento per salire alle Torri della Cattedrale

La visita è un percorso in ascesa all’interno della Cattedrale che ha come prima tappa la Tribuna del Doge – da cui si gode di una vista mozzafiato sulla navata centrale – e si conclude con la salita alla Loggia di Giovanni da Gandria, sulla torre di nord–est, per godere di un punto di vista particolarmente privilegiato da cui esplorare con lo sguardo i tetti della città.

Per accedere presentarsi all'operatore all'interno della Cattedrale San Lorenzo secondo i seguenti orari:

  • orario estivo (da aprile a ottobre)

da lunedì a sabato 9:30 -17:30

domenica 11:30 – 18:00

  • orario invernale (da novembre a marzo)

da lunedì a sabato 10:30 -16:30

domenica e festivi 11:30 - 16:30

Per maggiori informazioni: www.museodiocesanogenova.it/contatti

La chiesa più importante di Genova è la cattedrale di San Lorenzo. Attorno al duomo dei genovesi e alle raffigurazioni in facciata circolano storie curiose e leggende affascinanti.

Eretta intorno all’anno 1098 su una precedente basilica del V - VI secolo e ampliata nei secoli in forme solenni e preziose, la cattedrale intitolata a San Lorenzo Martire custodisce le ceneri del patrono della città San Giovanni Battista, giunte a Genova alla fine della Prima Crociata.

La basilica di San Lorenzo diventa cattedrale a partire dal IX secolo, sostituendo la basilica dei Dodici Apostoli, dedicata nel VI secolo a San Siro, vescovo di Genova, che a quei tempi si trovava al di fuori dell’antico nucleo della città. 

Il progetto iniziale doveva avere due torri campanarie. La torre di sinistra non venne terminata, ne fu realizzato solo il tronco più basso, al quale venne sovrapposta una loggia nel 1477 eretta da Giovanni da Gandria. Pietro Carlone da Osteno lavorò alla torre di destra, che risulta essere l'unico campanile vero e proprio, ultimato nel 1522. Alto 60 metri, il campanile risulta essere una delle torri campanarie più alte della Liguria e ospita un concerto di sette campane di diverse epoche e fusioni.


Prodotto utilizzabile dal 26-04-2021 al 31-12-2026
Attenzione se il prodotto è incluso in una card, fa fede la validità della card




#Cultura
#Experience
#Famiglie


Codice di riferimento: 8600A4E1
 GALLERY
 GALLERY
 GALLERY
 GALLERY

Per accedere presentarsi all'operatore all'interno della Cattedrale San Lorenzo secondo i seguenti orari:

  • orario estivo (da aprile a ottobre)

da lunedì a sabato 9:30 -17:30

domenica 11:30 – 18:00

  • orario invernale (da novembre a marzo)

da lunedì a sabato 10:30 -16:30

domenica e festivi 11:30 - 16:30

Per maggiori informazioni: www.museodiocesanogenova.it/contatti

L'ingresso è gratuito fino a 12 anni.



Agevolazioni su Card
Genova in 24h Cogli l'attimo! A SCELTA
Genova in 48h Culture & Heritage INCLUSO
Genova in 48h Edutainment INCLUSO
Genova in 72h Culture & Heritage INCLUSO
Genova in 72h Edutainment INCLUSO




Chiusure eccezionali: Pioggia Vento Forte



Cattedrale di San Lorenzo


contatti_indirizzoPiazza San Lorenzo






FILTRA
ALTRE ATTIVITÀ
top10_freccia_chiuso Oggi Domani Intervallo di date Cibo
Cultura
Eventi
Experience
Famiglie
Musica
Natura
Outdoor
Turismo attivo
Accessibile
Accessibilità condizionata
Ipovedenti
Non accessibile
Non udenti
Non vedenti
Ridotta mobilità
Cani ammessi
CARD 48H GENOVA WEEKEND
Genova in 24h Cogli l'attimo!
Genova in 48h Culture & Heritage
Genova in 48h Edutainment
Genova in 72h Culture & Heritage
Genova in 72h Edutainment


top10_freccia_chiuso